


La Cantina Dezzani nasce nel 1934 a Cocconato D’Asti.
Il paese si trova a 491 metri sul livello del mare, nella rinomata Riviera del Monferrato.
La storia dei nostri vini è strettamente connessa a questo territorio, al microclima ideale per la coltivazione di vigneti dalle caratteristiche uniche ed alla sua tradizione autentica.
Le testimonianze
storiche
di architettura romanica, gotica, medievale, fanno da cornice ai filari di Barbera, Albarossa, Cabernet e Syrah rendendo ancora più affascinante il paesaggio.
Dalla passione
per la propria terra e per il vino
nel 1934, l’avo Luigi Dezzani fonda la storica cantina, all’epoca dedicata alla produzione ed alla commercializzazione locale delle uve.
L’entusiasmo
tramandato
al figlio Romolo, è la chiave del successo conseguito durante gli anni ’70-’80 del secolo scorso, quando più strutturata, la Dezzani varca i confini piemontesi facendosi conoscere su tutto il territorio nazionale divenendo punto di riferimento della tipicità piemontese.
La terza
generazione
è rappresentata dall’enologo Luigi, che prosegue la filosofia del padre Romolo, diffondendo il marchio Dezzani anche sui mercati internazionali.
La strada
del vino
si riflette nella produzione di vini di ottima qualità, riconosciuta ed apprezzata dalla clientela nel mondo.
Ad oggi
la continuità
di questa storica realtà vitivinicola è garantita dalla famiglia Rocca che da cinque generazioni è nel mondo del vino e da Villa Rivalta (centinaia di famiglie riunite in forma cooperativa, con circa 1.000 ettari di vigneto) che insieme sviluppano sinergie importanti grazie al controllo di filiera, a moderne tecnologie e all’amore di chi il vino lo vive da secoli.
Contatti
Dezzani
Corso Pinin Giachino, 140
14023 Cocconato (AT)